E' possibile combinare la corsa su strada e quella sui sentieri, in un piano di allenamento per il trail?

19.05.2025
Entrainement
Peut-on mélanger trail et route dans un plan d'entraînement pour le trail ?

Quando ti preparari per un trail, potresti chiederti se correre su strada è veramente utile. Bisogna esclusivamente allenarsi in natura o è possibile combinare le due attività? Non preoccuparti: integrare sessioni su strada nel tuo programma allenamento trail non solo è possibile, ma è anche molto utile… a patto che tu sappia come farlo!

1. Perchè integrare sedute su strada nel tuo piano di allenamento trail?

Correre su strada potrebbe sembrare contraddittoria quando l'obiettivo è quello di ottenere delle ottime buoni risultati nel trail, ma in realtà è un ottimo complemento:

  • Lavora sulla velocità: Su strada puoi facilmente fare sessioni ad intervalli o ritmi specifici, difficili da raggiungere in montagna.
  • Gagner en régularité : Le terrain stable de la route te permet de contrôler ton effort, parfait pour des entraînements précis.
  • Ottieni costanza: Il terreno stabile della strada ti consente di controllare il lavoro, la postura e a migliorare l'efficacia della corsa.
  • Gestire meglio il recupero: Dopo una lunga uscita in montagna, una tranquilla uscita su strada ti permette di rilassarti senza traumatizzare muscoli e articolazioni.

2. Come organizzare l'alternanza fra trail e strada?

La chiave è l’equilibrio. Ecco alcuni suggerimenti per per mixare il trail e la corsa su strada nel tuo programma:

  • Pianifica da 1 a 2 sessioni di corsa su strada per settimana: Frazionati, soglia o endurance di base.
  • Riservate le uscite lunghe su terreno trail: Per abituare il corpo alle variazioni del terreno, al dislivello e agli appoggi instabili.
  • Varia le superfici: Strada, sentiero, sentieri tecnici… Questo ti renderà più completo e più resistente agli infortuni.
  • Rispetta il tuo carico di allenamento: Le sessioni su strada, spesso più veloci, mettono a dura prova tendini e muscoli. Di conseguenza regola il tuo volume settimanale.

Consigli: Se vivi lontano dalle montagne, durante la settimana utilizza al massimo le uscite su strada e le scale, e nel fine settimana cerca di fare uscite lunghe di trail.

3. Quali tipi di sessioni dovresti dare la priorità per migliorare le tue abilità nel trail?

Ecco le sessioni più utili che puoi integrare su strada:

  • Frazionati brevi (30"/30", 1'/1') : per sviluppare la VMA e la capacità di aumentare in salita.
  • Allenamento di soglia: per imparare a mantenere un ritmo sostenuto su falsopiani o lunghe salite ondulate.
  • Uscite di endurance di base: per rinforzare la resistenza di base senza fatica eccessiva.
  • Sprint brevi in salita: adatta la tua sessione su una rampa asfaltata se non hai un sentiero ripido nelle vicinanze.

Questi allenamenti ti aiuteranno a diventare un trailer più veloce e più completo.

Si, mixare trail e strada nel tuo piano di allenamento non è solamente possibile, ma è anche consigliato per ottenere dei miglioramenti. La strada ti offre velocità, precisione ed efficienza, mentre il trail sviluppa la tecnica, la potenza e la resistenza specifica. Combinando le due cose in modo intelligente, massimizzerai il tuom potenziale e arriverai pronto sulla linea di partenza!

Vuoi approfondire maggiormente il tuo allenamento? Trova tutti i nsotri consigli di allenamento cliccando qui ici e i nostri piani di allenamento qui sotto:

Plan d’entrainement de 12 semaines pour un ultra trail

Plan d’entrainement de 12 semaines pour un trail court

Plan d’entrainement de 12 semaines pour une course à étape dans le désert

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.