L’Atelier RaidLight Made in France
Venite a scoprire il nostro stabilimento di produzione nel cuore del Massiccio del Chartreuse
Nel 2014 RaidLight apre a Saint Pierre de Chartreuse il suo laboratorio tessile con prodotti leggeri e innovativi dedicati ai trail runner. Con una superficie di 500m² lo stabilimento è composto di una trentina di macchine e altri attrezzi per il confezionamento e una decina di dipendenti nel 2019, che si occupano di creare, cucire e assemblare più di 30.000 prodotti all'anno, dagli zaini ai pantaloncini, e passando per le cinture.
« È una scelta deliberata e volontaria quella di produrre una parte in Francia, perchè al cliente bisogna dare la scelta di acquistare Made In France. » Benoit Laval, Presidente fondatore della RaidLight.

Supportata dalla
Regione Auvergne Rhône-Alpes



Perché la nostra produzione non è interamente realizzata in Francia?
La risposta è ovviamente per una questione di costi di produzione , e quindi di prezzo di vendita. Avrebbe senso e soprattutto avremmo clienti se realizzassimo una giacca tecnica impermeabile e traspirante a 500 Euro? E se tutti i nostri prodotti avessero un prezzo moltiplicato per due o tre?
I prodotti che produciamo in Francia sono progettati con questo vincolo di prezzo, che non può essere applicato su tutti le tipologie di prodotti. La nostra gamma Made in France è composto da prodotti di alta gamma, minimaliste, e su cui portiamo un valore aggiunto differente. Tuttavia non è possibile applicarlo su tutti i prodotti.
Inoltre non dovremmo "vergognarci" di realizzare dei prodotti in altre parti del pianeta nel mondo globalizzato di oggi, questo contribuisce anche all'evoluzione verso l'alto dei paesi meno sviluppati. Visitiamo le fabbriche regolarmente, e ci preoccupiamo di selezionarli per la qualità del loro lavoro, che è dovuta principalmente alla qualità dei loro dipendenti. Vi presentiamo con trasparenza i nostri siti di produzione.

Raidlight référencé sur Le Site du Made in France
Chez Raidlight, nous sommes fiers de concevoir et de produire une large partie de nos équipements dans nos trois ateliers français (Saint-Pierre-de-Chartreuse, Veurey-Voroize (Grenoble) et Albertville). Une démarche qui soutient l’emploi local, réduit notre impact carbone et valorise le savoir-faire textile français.
C’est donc naturellement que nous avons rejoint lesitedumadeinfrance.fr, le moteur de recherche qui rassemble plus de 50 000 produits fabriqués en France et 800 marques engagées. Un projet citoyen qui met en avant le travail d’acteurs locaux, des TPE aux grandes entreprises, et qui contribue à faire du Made in France un réflexe de consommation au quotidien.




