Quali sono i trail più leggendari in Francia e nel Mondo?

04.04.2025
Entrainement
Quels sont les trails les plus mythiques en France et dans le monde?

Il trail running è molto più di un semplice sport: è un'avventura, un'immersione nella natura, una sfida personale. In tutto il mondo, gare leggendarie attirano ogni anno migliaia di persone. Ecco i trail impertibili in Francia e nel resto del Mondo.

I trail imperdibili in Francia

Grand Raid de La Réunion® – Diagonale des Fous®

Isolale della Réunion – 165 km / 10 000m D+
Un nome evocativo per uno dei trail più duri al Mondo. Questa gara attraversa tutta l'Isola da sud a nord e offre paesaggi vulcanici mozzafiato... e salite interminabili. Si tratta di uno dei più longevi ultra trail, e Raidlight è firo di esserne partner dal 2015.

Ultra-Trail du Mont-Blanc® (UTMB)

Chamonix – 171 km / 10 000m D+
L’UTMB, è il Santo Graal del trail! Ogni anno, l’élite mondiale e migliaia di altri corridori, tentano di completare il giro del Monte Bianco attraversando Francia, Italia e Svizzera. Una gara impegnativa dove la gestione dello sforzo e delle condizioni meteo è fondamentale.

Marathon du Mont-Blanc®

Chamonix – 42 km / 2 780m D+
Una maratona di montagna accessibile ma impegnativa, con vista spettacolare sul massiccio del Monte Bianco. Ideale per chi vuol provare per la prima volta l'esperienza trail in alta quota.

Trail des Templiers®

Millau – 80 km / 3 500m D+
Una gara storica che segna la nascita del trail in Francia. Dagli altopiani calcarei alle profondi valle dell’Aveyron, è un viaggio verso la storia e la natura.

Échappée Belle®

Belledonne – 149 km / 11 400m D+
Una delle gare più tecniche e selvagge, ideale per gli amanti dei sentieri ripidi e dell'avventura pura.

La Chartreuse Terminorum

Chartreuse – 300 km / 25.000m D+
La sorellina francese della Barkley, con soli 6 finisher in 6 edizioni, nell'austera foresta del Chartreuse, viaggia nel cuore dei monasteri millenari...  A due passi da Raidlight, che partecipa a questa gara come in nessun altra.

I trail più leggendari del Mondo

La Barkley (USA)

Tennessee – 160 km (en théorie !) / 25.000m D+ !
La corsa più difficile del Mondo con solamente 1% dei finisher, creato dall'incredibile Lazarus Lake, un univerzo senza balisaggio e ristori, in una foresta e intorno a una prigione… Un accenno a Benoit LAVAL - Fondatore di Raidlight – che ha fallito miseramente la partecipazione a questa straordinaria manifestazione.

Western States 100® (USA)

California – 161 km / 5 500m D+
La prima ultra-trail della storia, creata ne 1974. Un percorso unico che attraversa foreste e canyons, con temperature che spesso superano i 40°C.

Hardrock 100® (USA)

Colorado – 160 km / 10 000m D+
Rinomato per i suoi paesaggi Alpini e per l'elevate altitudini, con una vetta che supera i 4 000mt. Una formidabile riservata agli esperti.

Marathon des Sables® (Marocco)

Sahara – 250 km a tappe
Una gara unica nel suo genere, in cui ogni atleta deve essere completamente autonomo nel deserto. Tra il caldo opprimente e i paesaggi magnifici, un'esperienza straordinaria.

Zegama-Aizkorri® (Spagna)

Paesi Baschi – 42 km / 2 736m D+
Una maratona famosa per la sua incredibile atmosfera e il suo percorso molto tecnico sulle montagne Basche.

Ultra-Trail du Mont Fuji® (UTMF) (Giappone)

Giappone – 165 km / 7 500m D+
L’equivalente Asiatico dell’UTMB, con dei panorami spettacolari intorno al Monte Fuji.

 Come sceglierement bien chois il giusto trail leggendario?

  • Livello d'esperienza: Principiante? Optate per una maratona di montagna. Esperto? Osate correre le ultra.
  • Ambiente: Preferisci le alte montagne, il deserto o la foresta tropicale?
  • Logistica: Alcuni trail richiedono un sorteggio per poter partecipare (UTMB, Hardrock 100).

Preparazione per una gara leggendaria

  • Allenamento specifico: Lavoro in salita, lunghe uscite, rinforzo musculare.
  • Materiale adatto: Uno zaino leggero, delle scarpe adatte al terreno, una giacca impermeabile e traspirante.
  • Gestire lo sforzo e l'alimentazione: Imparare bene ad alimentarsi e idratarsi sulle lunghe distanze.

📢 E tu, quale trail leggendario sogni di fare?

Raccontacelo nei commenti e condividi la tua esperienza!

Scopri tutti i consigli dei nostri esperti per equipaggiarti adeguatamente e ottimizzare il tuo allenamento di trail running. Che tu sia un principiante o un trailer esperto, i nostri articoli dedicati ti guideranno alla scelta dell'attrezzatura ideale, della giusta preparazione fisica e delle migliori strategie per dare il massimo su tutti i tipi di terreni.

Guide conseils pour votre ultra trail

Comment préparer son sac 12L pour l’UTMB, la Diagonale des Fous ou l’UT4M ?

Ultra trail : l’équipement comme levier de performance

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.