Il trail è molto più di uno sport: è un immersione nella natura, un'avventura sui sentirri incontaminati. Ma il nostro parco giochi è fragile! Con l'ascesa del trail (più di 1 milione di praticanti in Francia), è fondamentale adottare abitudini ecosostenibili per ridurre al minimo l'imbatto ambientale. Quindi, com conciliare la passione per il trail con la salvaguardia della natura? Ecco alcune pratiche da integrare nella tua routine di trail running.
Scegli attrezzature eco sostenibili
- L’industria del tessile e delle attrezzature sportive hanno un impatto ambientale significativo. Fortunatamente, marchi come Raidlight si impegnano in un approccio eco responsabili con:
- Con materiali riciclati e sostenibili: privilegiando capi realizzati con poliestere riciclato o privo di PFC, come fa Raidlight per parte della sua gamma.
- Una produzione locale: supportare i marchi che producono in Francia riduce l'impronta di carbonio legata al trasporto.
- Attrezzature riparabili e di seconda mano: considerate la riparabilità e i programmi di ritiro e rivendita.
Adotta le azioni giuste sui sentieri
- I sentieri sono la nostra terra d'espressione, ma anche quella della fauna e della flora. Poche semplici regole per limitare il tuo l'impatto:
- Non lasciare nulla per terra: raccogli i tuoi rifiuti (gel, barrette energetiche, borracce o simili) e portali nella prossima raccolta rifiuti.
- Restate sui sentieri balisati: evitare di tagliare la vegetazione permette di preservare il suolo e a prevenire l'erosione.
- Ristettate il silenzio della natura: limitare il rumore significa preservare la fauna locale r godersi appieno il momento.
- Non disturbate gli animali: durante il periodo riproduttivo o di letargo, alcuni animali sono particolarmente sensibili al disturbo umano.
Opta per una dieta più responsabile
- La tua dieta dovrebbe essere efficiente, ma anche rispettosa dell'ambiente:
- Privilegia il fatto in casa: invece di acquistare gel energetici imballati singolarmente, prova alternative fatte in casa (purea di frutta, barrette energetiche fai da te). Ti proponiamo delle ricette, le puoi trovare qui ici
- Usa borracce riutilizzabili: niente più bottiglie di plastica, adotta una borraccia normale o una borraccia morbida!
- Mangia a km 0 o prodotti di stagione: ridurre l'impatto ambientale significa anche scegliere di mangiare prima e dopo l'attività sportiva.
- Idea: prova a creare un ristoro 100% a spreco zero per la tua prossima gara.
Scegli eventi eco-responsabili
Sempre più organizzatori stanno adoperando pratiche sostenibili:
- Gare a spreco zero: distribuzione limitata di bicchieri di plastica, segnaletica riutilizzabile.
- Impegno locale: supporto ai produttori locali, riforestazione post-gara.
- Compensazione delle emissioni di carbonio: alcuni organizzatori piantano alberi in base al numero di partecipanti.
Prima di iscriverti a una gara, verifica il suo impegno ambientale. Alcune gare, come l’UTMB o l’ÉcoTrail de Paris hanno implementato iniziative interessanti!
Il trail running è un'avventura che ci connette alla natura e sta a noi preservarla. Scegliendo attrezzature sostenibili, adottando le giuste abitudini e sensibilizzandoci, possiamo tutti contribuire a rendere il trail più rispettoso dell'ambiente.
Vuoi saperne di più sull'impegno di Raidlight? Consulta i nostri articoli dedicati:
Découvrez les matières recyclées pour le trail, un engagement pour la planète et la performance