I trail runners hanno fabbisogni energetici specifici per mantenere le proprie performance nel tempo. Tra prodotti pronti e soluzioni fatte in casa, come fare la scelta giusta? I prodotti per la nutrizione sportiva uniscono praticità ed efficacia, a condizione che vengano utilizzati correttamente. Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile distinguere le promesse marketing dai fabbisogni reali.
Preparare i tuoi snack ti permette di avere il controllo totale degli ingredienti e risurre i costi. Bisogna però tenere conto di diversi elementi:
1- I prodotti industriali sono formulati per fornire un apporto ottimale di energia ed elettroliti, garantendo al tempo stesso una buona digeribilità.
2- Rispettano rigorosi standard di conservazione e igiene, a differenza delle prepazioni casalinghe che richiedono particolari attenzioni su questi punti.
Marie, ambasciatrice Raidlight e appassionata di nutrizione sportiva, condivide la sua esperienza. Laureata in questo settore, è consulente presso la boutique Raidlight, dove trasmette la sua passione per le attrezzature outdoor. Offre inpltre ricette semplici ed efficaci per soddisfare il tuo fabbisogno energetico, sia durante gli allenamenti che durante le gare.
RICETTE ENERGETICHE FATTE IN CASA PER IL TRAIL
Bevanda all'acero
Questa bevanda favorisce un idratazione ottimale grazie al suo contenuto di elettroliti, in particolare di sali, e all'apporto di carboidrati. Lo sciroppo d'acero, ricco di potassio e magnesio, si distingue anche per l'elevata digeribilità. Una soluzione naturale per l'idratazione e l'apporto energetico.
Ingredienti per 1L
- 1L di acqua
- 30g di sciroppo di acero
- 1 succo di limone
- 4g di sale
Apporto: 90,5kcal / 24,1g carboidrati / 0g lipidi / 0g proteine per porzione
Scarica la ricetta
Purea di castagne, mele e miele
Un encas léger qui associe glucides complexes et sucres rapides. Le miel, riche en fructose, se complète avec le saccharose de la crème de marrons, tandis que la compote de pommes est prisée pour sa bonne digestibilité.
Ingredienti per 4 porzioni
- 200g di salsa di mele al naturale
- 90g di crema di castagne
- 30g di miele
- 1 pizzico di sale
Apporto: 113kcal / 28,1g di carboidrati / 0,2g lipidi / 0,3g proteine per porzione
Consiglio pratico: il composto si inserisce perfettamente dentro una borraccia morbida, ideale per consumarlo a piccole dosi e per più volte.
Scarica la ricetta
Purea di patate dolci
La patata dolce, ricca di carboidrati e vitamine, è qui arricchita con grassi derivati dall'olio di olive. Questo più essere particolarmente benefico per sforzi prolungat, poichè i grassi forniscono una fonte di energia durevole.
Ingredienti per 4 porzioni
- 300g di patate dolci ben cotte
- 10g di olio di oliva
- 10g di sciroppo di acero
- 4g di sale
- 10g di acqua
Opzionale: curcuma, curry o cumino per aggiungere sapore.
Apport: 93,5 kcal / 16,7g carboidrati / 2,6g lipidi / 1,2g proteine per porzione
Scarica la ricetta
Riso alla soia
Il riso è un eccellente fonte di carboidrati semplici e di rapida assimilazione, mentre l'aggiunta di olio di oliva apporta grassi sani. Questo è un piatto perfetto per sforzi prolungati o come pasto pre-gara.
Ingredienti per una porzione
- 100g di riso al sushi ben cotto
- 30g di olio d'oliva
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di sciroppo di acero
Apport: 467,9 kcal / 42,9g carboidrati / 30,3g lipidi / 4,8g proteine
Scarica la ricetta
Torta sportiva
Una colazione pre-gara energetica e digestiva.
Ingredienti per 4 porzioni
- 200g di farina senza glutine
- 80g di proteine vegetali
- 60g di semi misti di chia
- 40g di olio d'oliva
- 80g di miele
- 80g di gocce di cioccolato
- 500g di bevanda vegetale
- 1/2 bustina di lievito
- 4g di sale
Apporto: 661,3 kcal / 84,5g carboidrati / 26,7g lipidi / 26,9g proteine per porzione
Preparazione: Mescolare e cuocere per 50 minuti a 180°C in uno stampo da torta.
Scarica la ricetta
L'alimentazione sportiva fatta in casa ti permette di personalizzare i tuoi snack risparmiando denaro, mentre i prodotti industriali garantiscono l'ottimizzazione dell'apporto energetico e una lunga conservazione. La scelta dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze specifiche di ciascuno, per performance in tutta serenità!
Vuoi adattare la tua alimentazione giornaliera per migliorare la tua pratica trail? Trova il nostro articolo dedicato cliccando qui ici.