Qual'è il modo migliore per gestire lo sforzo durante una gara di Ultra Trail?

13.05.2025
Ultra
Quelle est la meilleure manière de gérer son effort sur un ultra trail ?

Partecipare a una gara di Ultra Trail è molto più di una semplice gara: è un vero e proprio viaggio interiore. Per raggiungere il traguardo, è fondamentale saper gestire i propri sforzi. Non sincronizzare bene il ritmo o trascurare le energie potrebbe trasformare il tuo sogno in un incubo. Quindi, come puoi gestire i tuoi sforzi fino alla fine, massimizzando il piacere  e la tua performance? Ecco tutti gli elementi chiave per avere successo nella tua ultra!

1. Procedi lentamente, molto lentamente

Nell'ultra-trail, l'errore più grande è partire troppo forte. Anche se all'inizio ti senti pieno di energie:

  • Mantieni un ritmo moderato, al di sotto del tuo ritmo abituale di una gara corta.
  • Non lasciatevi ingannare dall'atmosfera o dall'euforia collettiva; pensa a lungo termine.
  • Suggerimento: ripeti più volte a te stesso che la tua gara inizierà veramente dopo metà percorso!

2. Fraziona mentalmente la tua ultra

Invece di pensare ai 100km che vi attende, dividi il tuo percorso in piccole sezioni:

  • Da un ristoro all'altro,
  • Da una vetta all'altro,
  • O semplicemente per tratti da 10km.

Ciò rende la sfida molto più gestibile mentalmente e ti permette di rimanere concentrato(a) su obiettivi raggiungibili.

Consiglio mentale: festeggia ogni tratto che completi come una piccola vittoria!

3. Siate estremamente strategici con la vostra alimentazione e idratazione

Durante un ultra-trail, la tua energia dipenderà esclusivamente dal tuo apporto regolare:

  • Idratatevi ogni 10-15 minuti, anche se non hai sete.
  • Mangiate ogni 30-45 minuti, alternando doce, salato e alimenti solidi/liquidi.
  • Testate la vostra strategia nutrizionale in allenamento, per evitare spiacevoli sorprese nel grande giorno.

Errore frequente: attendere di avere fame o sete, prima di mangiare e bere. Non cadete in questa trappola!

4. Gestisci bene il tuo lo sforzo sia in salita che in discesa

Ogni tratto del percorso deve essere affrontato in modo intelligente:

  • In salita: Cammina appena la pendenza diventa ripida, anche se ti senti bene. Mantieni una falcata breve ma regolare.
  • In discesa: Mantieni la fluidità senza cercare di accellerare eccessivamente; proteggi i tuoi quadricipidi fino alla fine della gara.

Consiglio da professionisti: usate i bastoncini in modo proattivo per risparmiare energie muscolari.

5. Anticipare le crisi

I momenti di crisi sono normali nelle ultra. Preparatevi ad affrontarli:

  • Rallentate per recuperare.
  • Continua ad alimentarti anche se ti senti giù di morale.
  • Pensa alla tua motivazione profonda: perchè sei partito?

6. Prenditi cura del tuo recupero... durante la gara!

Sulle ultra, il micro recupero è essenziale:

  • Approfittate dei tratti ondulati per sciogliere le gambe.
  • Fate delle brevi pause ai ristori che vi permetterà di recuperare.
  • Respirate profondamente per calmare il ritmo cardiaco nei momenti di stress.

Anche dei brevi tempi di recupero attivo possono salvarti durante una gara di lunga distanza.

Per gestire al meglio lo sforzo durante un ultra-trail, è fonfamentale essere umili, ascoltare il proprio corpo e pensare alla strategia piuttosto che alla velocità. Prendersi il proprio tempo, alimentarsi regolarmente, analizzare mentalmente la gara: queste sono le chiavi per portare a termine la propria avventura, orgogliosi e senza rimpianti. Ricordati che la cosa importante non è solo tagliare la linea del traguardo, ma vivere appieno ogni istante di gara.

Ti stai preparando per un  ultra trail? Raidlight ti accompagna nell'avventura!

Che tu sia in procinto di affrontare la prima ultra o che tu sia già un amante delle lunghe distanze, Raidlight ha creato una guida gratuita da scaricare.

All'interno troverai:

  • Un piano di allenamento e dei consigli per allenarti in modo efficace per tagliare la linea d'arrivo,
  • Consigli per gestire meglio la tua alimentazione, prima durante e dopo la gara,
  • La lista dei materiali indispensabili per non dimenticare nulla,
  • E tanti consigli per mantenere alto il morale anche quando il gioco si fa duro!

Tutto ciò di cui hai bisogno per sfruttare al meglio la tua ultra e tagliare il traguardo con il sorriso!

Scarica la guida cliccando qui ici.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.