Il trail running mette a dura prova i tuoi materiali: Fango, pioggia, polvere, sudore… Per prolungare la durata delle vostre scarpe, abbigliamento tecnico e zaino da trail, è essenziale una manutenzione regolare e corretta. Ecco i nostri migliori consigli!
1. Manutenzione delle scarpe da trailPulizia
- Rimuovere il fango e i detriti con una spazzola morbida o un panno umido.
- E'possibile lavarli in lavatrice, a 30 gradi, e preferibilmente inserendoli dentro un sacchetto per il bucato per evitare di danneggiare gli altri indumenti. (Raidlight propone un sacchetto adatto per questa operazione)
- Consigliato evitare lavatrici e asciugatrici, che potrebbero danneggiare la struttura e i materiali.
- Pulire con acqua tiepida e sapone delicato, strofinando delicatamente.
- Lasciare asciugare all'aria aperta, e inserendo giornali dentro di esse per assorbire l'umidità.
Consigli per preservare l'aderenza
- Verificare lo stato dei tacchetti e rimuovere eventuali incastrati nella suola.
- Applicare uno spray impermeabilizzante per migliorare la protezione contro l'umidità.
Cosa non fare
Non lasciare mai le scarpe vicino a una fonte di calore (termosifone, camino), perchè ciò potrebbe causare la rottura dei materiali.
Non riporle dentro una sacca chiuda dopo un utilizzo, perchè ciò favorisce i cattivi odori e la proliferazione dei batteri.
2. Cura dei tuoi indumenti tecnici
Lavage en machine (à froid)
- Lavaggio in lavatrice a 30°C massimo per preservare le fibre tecniche.
- Utilizzare un detersivo delicato, senza ammorbidente o candeggina, che potrebbero alterare le proprietà traspiranti del tessuto.
- Rovesciare i vestiti prima del lavaggio per evitare l'usura prematura di stampe e loghi.
Asciugatura
- Asciugare all'aria aperta, evitare l'asciugatrice che potrebbe deteriorare le fibre elastiche.
Consiglio: ravvivare l'idrorepellenza
- Stirare i capi, sopratutto le giacche impermeabili, ravvivare l’effeto idrorepellente (per effeto elettrostatico)
- Utilizzare uno spray impermeabilizzante dopo diversi lavaggi per ripristinare l'effetto idrorepellente.
- Un risciacquo con aceto bianco può anche aiutare a rimuovere i residui di detersivo e ripristinare la traspirabilità.
3. Manutenzione dello zaino da trail
Pulizia
- Svuotare e agitare lo zaino per rimuovere polvere e piccoli detriti.
- Pulire con acqua tiepida e sapone neutro, prestando la massima attenzione alle bretelle e alla parte posteriore dove si accumula maggiormente il sudore.
- E' possibile utilizzare la lavatrice, a 30 gradi, e preferibilmente dentro un sacchetto da bucato per evitare di danneggiare gli altri indumenti. (Raidlight propose questo sacchetto idoneo a questa operazione)
4. Manutenzione della sacca idrica
- Sciacquare dopo ogni utilizzo con acqua tiepida.
- Pulire con bicarbonato di sodio o una soluzione a base di aceto bianco per evitare formazioni di muffa.
- Asciugarlo completamente prima di riporto per evitare odori sgradevoli.
Manutenzione, un riflesso fisiologico!
Una buona manutenzione prolunga la durata delle tue attrezzature e migliora le tue performance nei trail. Dopo ogni uscita, segui questi semplici passaggi: Pulizia rapida, asciugatura naturale e verifica generale dello stato delle tue attrezzature.
Pronto per la vostra prossima avventura? Scopri le nostre attrezzature Raidlight, progettate per durare e resistere a condizioni estreme!
Desideri maggiori informazioni su come pulire la tua giacca da trail impermeabile? Abbiamo un articolo dedicato a questo argomento, clicca qui per leggerlo ici.