Cosa ti ha spinto a correre gare ultra?
Ho sempre amato la corsa, lunga e lenta, e nella natura. Ho fatto il mio primo trail nel 2017, l'ut4m challenge, in modalità turistica (primo giorno con scarpe da ginnastica e pantaloni lunghi, zaino non adatto… ) e mi piacque davvero tanto, qualche mese dopo ebbi la fortuna (o la sfortuna) di vincere un pettorale per la diagonale des fous e così avevo 8 mesi per passare da 100 km pianeggianti che erano il massimo di quello che avevo già corso all'epoca, ai bellissimi 165km e 100.000d+, il tutto vivendo all'epoca nella regione parigina. La gara non è andata molto bene, ma sono riuscita comunque a finire anche se un pò dolorante, ma nonostante tutte le difficoltà che ho avuto, ho amato questa esperienzae questo format di gara. Il resto lo sappiamo!
I tuoi 3 migliori consigli per l'allenamento ultra?
- Corsa. Molto. Tanto, tanto, ma a bassa intensità per non farsi male. Devi imparare a divertirti correndo lentamente
- Fai potenziamento muscolare (e sì, anche se non ti piace ed è noioso): aiuta a sviluppare la potenza, ma soprattutto è fondamentale per prevenire gli infortuni
- Sport di fondo: bicicletta, nuoto, camminare... nella vita c'è altro oltre alla semplice corsa e tutto può essere potenzialmente utile, a parte stare sul divano
I tuoi 3 prodotti TOP RAIDLIGHT per le ultra e perché?
- La gamma impermeabile: Pantaloni e giacca ULTRALIGHT 2.0: sinceramente non troverete prodotti più leggeri e protettivi in caso di pioggia. E visto lo spazio e il peso che occupano non esito mai a chiedermi se li devo prendere, la risposta è sempre sì!
- Lo zaino Ultralight 24l o 12l : ultraleggero, ben regolabile, pratico, il 12l mi accompagna su tutte le mie ultra fino a 100 miglia, il 24l su tutte le distanze oltre i 170 km.
- Calzamaglie a 3/4 Made in Francia. Molto leggero e piacevole da indossare, le ho testate e approvato su tutte le mie ultra e backard, posso starci dentro per ore (giorni) senza alcun attrito o disagio, e riempire la tasca posteriore di barrette di cereali e cracker, fantastico!
Chi ti aiuta ai rifornimenti e quale è la cosa più importante che fà?
Non ricevo mai aiuti
Al ristoro me la cavo da sola e ne sono molto orgoglioso.
Qual è il momento peggiore che hai vissuto durante un'ultra e qual è il migliore?
Ce ne sono alcuni, ma a Transgrancanaria 360 mi sono ritrovata persa di notte e sotto una pioggia battente per un'ora nello stesso posto. Impossibile trovare la strada, ho dovuto letteralmente farmi strada attraverso campi di cactus, ed ero fradicio fino alle ossa, e anche il ricambio dentro lo zaino. Ho pensato a lungo di attivare l'SOS sul mio GPS per chiedere aiutoperché stavo diventando sempre più freddo, con un GPS guardavo quasi senza batteria emi sentivo quasi in pericolo mortale. Per fortunaho trovato la strada giusta e ho raggiunto la base vitadove ho tremato per mezz'ora.
Cosa ti passa per la mente pochi secondi prima dell'inizio di una gara e quali sono i tuoi primi pensieri dopo aver tagliato il traguardo?
Cosa passa la tua mente qualche secondo prima dell'inizio di una gara e quali sono i tuoi primi pensieri dopo aver tagliato il traguardo?
Prima dell'inizio di una gara generalmente non penso a niente, mi godo semplicemente l'atmosfera della partenza, è un ultimo momento di calma prima di essere sotto pressione per diverse ore (giorni). Dopo aver tagliato il traguardo,di solito sono molto felice,indipendentemente dalla prestazione, perché nel nostro sport, arrivare fino in fondo è già una vittoria! e poi cerco un angolo per fare un pisolino!
Da quanto tempo indossi Raidlight?
Sono sponsorizzato da Raidlightda marzo 2021, ma questo è il marchio che ho indossato immediatamente da quando ho iniziato a fare trail running.
Trova i prodotti preferiti di Claire per le sue gare ultraCollezione favorita da Claire Bannwarth
-
150g
ULTRALIGHT 2.0 MP+ 25K/60K Veste imperméable femme
Prezzo di listino 259,90€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per